A cura di Giuliana Schiavone

Galleria Formaquattro Bari, 19 maggio - 3 giugno 2012
Prolungamento Via E. Caccuri 3170124 Bari (Ba)
Critici presenti: Giuliana Schiavone
Presenza artista: All'inaugurazione
FORMAQUATTRO presenta la mostra fotografica “B+C” di Andrea Botto e Alessandro Cirillo, a cura di Giuliana Schiavone.
L’evento si affianca al Primo Forum Nazionale su Fotografia e Territorio “Prospettive Variabili. De/generazioni della fotografia italiana contemporanea” (www.prospettivevariabili.it) che si tiene a Bari a partire dal 18 maggio. Il forum, a cura di Andrea Botto e Alessandro Cirillo, si presenta come riflessione sul particolare momento storico che la fotografia di territorio vive oggi: mutazioni, sconfinamenti e “degenerazioni” di quella complessa immagine/visione racchiudibile sotto il termine “territorio”.
Le opere dei due fotografi, ospitate all’interno della galleria, ci raccontano il loro personale approccio al tema, attraverso nuove letture e interpretazioni che fanno del territorio la combinazione di elementi mutevoli e complessi, che ci mostrano non più una realtà didascalica e immobile, ma un intreccio di percorsi in continuo sconfinamento tra natura e processo di urbanizzazione.
“B+C”, questo il titolo scelto per la mostra, in esso le iniziali dei due fotografi agiscono come un sistema di coordinate che ci orientano, senza tuttavia forzare, all’interno di questi incostanti percorsi. In un mondo in c
ontinua ridefinizione di categorie interpretative ed evoluzioni collettive, dove anche la consequenzialità degli eventi nel tempo e la percezione della loro durata è sempre più relativa e soggetta a contrazione, il mezzo fotografico restituisce visioni altrettanto sospese e provvisorie, che sollevano do
mande piuttosto che concedere assolute verità.
Le contraddizioni del reale, le anomalie, i suoi aspetti più fragili e transitori, le trasformazioni in atto e non ancora pienamente assimilate dalla collettività, trovano indistintamente dimora all’interno dell’inquadratura visiva, che diviene strumento critico, che consente una più autentica e diretta riappropriazione dello spazio.
Curatrice: Giuliana Schiavone
Exhibition partner: Graphite24 e Magma fotografia contemporanea.
Evento patrocinato da “Prospettive variabili. De/generazioni della fotografia italiana contemporanea – primo forum nazionale su fotografia e territorio”