Il grano fra dolcezza e seduzione Artista Ido Erani

La seduzione del grano, del Maestro Ido Erani, rientra fra le opere della mostra d’arte “Il Tesoro d’Italia”, curata dal prof. Vittorio Sgarbi, esposte al Padiglione Eataly Expo 2015.
L’opera è stata selezionata direttamente da Sauro Moretti, stretto collaboratore di Sgarbi.
Il noto artista forlivese sarà rappresentato da un’altra sua opera nell’ambito del percorso Expo, all’interno della mostra “Il grano d’Italia” che verrà presentata nella sala espositiva della Regione Lombardia. Tale opera anch’essa dedicata al grano è stata titolata: “La dolcezza del grano”, che mostra una delicata fanciulla bionda, con un mazzo di spighe, incarnazione ed emblema della parte più luminosa della nostra società.
Con queste due giovani creature Erani vuole simbolicamente offrirci due volti di una medesima Venere, ora carica di fascino ora di virginale timidezza. Protagonista è sempre il grano, bene alimentare di prima necessità dai tempi più remoti, il grano scandagliato nelle sue molteplici fasi di produzione, dall’aratura alla semina fino alla macinazione, rappresentato in tutto il corredo iconografico che accompagna il percorso dedicato alla nutrizione del pianeta.
All’eterea e dorata fanciulla della dolcezza del grano, si contrappone, nella Seduzione del grano, una seducente Cerere di Romagna. Bruna, come la terra da cui scaturisce il prezioso alimento, le labbra schiuse e pronte al dialogo, con lo sguardo diretto all’osservatore, fiero ma quasi velato da una profondità arcaica.
Immagine potente e carica di sensualità.
Ido Erani, raffinato esploratore dell’animo femminile, ci seduce ora con il candore di una vergine, ora con la potente carnalità di una antica Dea Madre.

Pubblicato il 03/05/2015 da Redazione