Fabio Vinella nasce a Putignano nel 1968. Nel 1995, dopo la laurea in Architettura svolge attività didattica e di ricerca universitaria, per poi dedicarsi alla progettazione spaziando dall’architettonico, all’arredo e al design in genere. Nei suoi progetti è ricorrente il richiamo al territorio pugliese, alle sue tradizioni ed atmosfere che traspone, con creatività, in articoli di arredo dal concept inedito. Nel 2005 consegue il Primo Premio del Concorso Internazionale di Design “Il Mobile Significante” con il progetto Tholoi, nel quale, partendo da un approfondito studio sulle tecniche costruttive dei trulli e dei muretti a secco pugliesi, rivisita il design degli arredi storici delle abitazioni rustiche locali. Lo stesso anno riceve una Menzione Speciale dalla Design International Competition con i progetti contract Plat-Roulant, Net-Work, e OaSit, esposti ad Host-Salone Internazionale dell’Ospitalità presso la nuova Fiera di Milano. L’appendiabiti Tortile, proposto in edizione limitata, sintetizza forme e suggestioni del Castel del Monte, degli ulivi e del barocco leccese ed è esposto presso il MAAM Museum di Villa Dionisi, a Cerea. Nel 2011 realizza, con il brand Fabio Vinella_Series, un catalogo di articoli di design tra cui spiccano Picciotto, uno sgabello con una coppola come top e Grottaglie, una collezione di arredo che incorpora manufatti di ceramica di Grottaglie. Entrambi risultano finalisti del Concorso di Design Accenti d’Italia tenutosi negli USA.