E’ nata a Bari nel 1967.
Si è laureata all’Accademia di Belle Arti di Bari nel 1990.
Nel 2011 è stata selezionata per il progetto “Seguendo il cammino di Marco Polo, artisti italiani dipingono la città di Hangzhou nell’anno della Cina, Ministero degli affari esteri e Hangzhou cultural brand promotion.
Nel 2009 è vincitrice del concorso “Arte in Cantiere, Opere d’Arte sui ponteggi”, restauro al Castello Svevo di Bari, Ministero dei Beni Culturali ed Ambientali della Regione Puglia.
Nel 2005 riceve il “Premio Lissone”, opera permanente, Museo d’Arte Contemporanea di Lissone, Milano.
Nel 2001 vince il Premio per giovani artisti indetto dall’Assessorato alle Politiche Giovanili del Comune di Bari.
Dal 1995 si occupa di produzioni di video animazione, corsi di formazione per la realizzazione di cartoni animati e di didattica creativa dell’immagine.
Nel 2012 è docente del corso “Pratiche creative per l’infanzia” all’Accademia di Belle Arti di Foggia.
Principali Mostre Personali:
2011 L’Altra dimensione, the Office Contemporary Art, a cura di Cristiano Bortone, Roma
2010 Artica, Galleria Ninni Esposito, Bari
2009 Prismi, a cura di Grazia De Palma, Area Archeologica Sacra S. M. Veterana, Triggiano (BA)
2008 Inlandsis, Museo Nuova Era, Bari
2007 Lampisterie, a cura di Antonio D’Avossa, Galleria Verrengia, Salerno
2003 Tereshkova, Galleria Putignano, Noci (BA)
2001 Spostamenti Minimi, Galleria Zelig, Abbazia di S.Vito, Bari
2000 Lenti, Teatro Kismet Opera, Bari
PRINCIPALI MOSTRE COLLETTIVE
2012 Affordable Art Fair, galleria Orizzonti di Ostuni, Milano
Donne percorsi diritti, Palazzo Conte Sabini, Adelfia (BA)
Contaminazioni, a cura di Roberto Lacarbonara, galleria CoArt, Corato (BA)
2011 Seguendo il cammino di Marco Polo, artisti italiani dipingono Hangzhou (Cina), Fondazione
Bevilacqua La Masa, Venezia
54° Biennale di Venezia, Padiglione Italia, Sezione Puglia, a cura di Vittorio Sgarbi,
Complesso monumentale di S. Scolastica, Bari
Il giardino segreto, Opere d’arte del secondo Novecento nelle collezioni private,
a cura di Lia De Venere, Complesso monumentale di S. Scolastica, Bari
2010 Geografie della soglia, Galleria Ninni Esposito, Bari
Ecclettica, a cura di Antonella Marino, Castello di Carovigno (BA)
2009 Centoingiro, Galleria Mandelli, Seregno (MI)
Eclettica, Galleria Globalart, Noicattaro (BA)
V Edizione festival Internazionale d’Arte Contemporanea Songzhuang, Pechino (Cina)
2008 Arte Fiera di Bologna, Galleria Verrengia di Salerno
2007 Natività, a cura di Rosario Pinto, Galleria Open Space, Catanzaro
2006 Oltre il Premio, Museo d’Arte Contemporanea, Lissone (MI)
Insulae, 10^ Edizione Festival dei R-umori Mediterranei, Centro Allende, La Spezia
Il bianco e il nero, Teatro Kismet Opera, Bari
Il Giardino d’inverno, Kunst Hall, Putignano (BA)
2005 Premio Lissone, 1° Premio, Museo d’Arte Contemporanea, Lissone (MI)
Premio Maretti, Museo d’Arte contemporanea, Repubblica di San Marino
Crysalis, a cura di Grazia De Palma, Castello Svevo di Trani (BA)
Volti, Modì, Bari
2004 Le Armi dell’Arte da Pascali ai giorni nostri, Museo d’ arte contemporanea Pino Pascali
MIART, Galleria Zelig, Milano
Milano Flash Art Fair, Galleria Zelig , Una Hotel Tocq, Milano
Speed Generation, Galleria Verrengia, Salerno
2° Biennale Adriatica, San Benedetto del Tronto, (AP)
People, a cura di Lia De Venere, Castello Carlo V di Lecce
Di un solo mare di tanti mari, XVI Rassegna d’Arte contemporanea a cura di Lia De Venere,
Ospedale dei Crociati, Molfetta (BA)
2003 XIV Quadriennale, Palazzo Reale, Napoli
Biennale Adriatica Anno 0, San Benedetto del Tronto (AP)
Riparte 03, (Galleria Zelig), Roma
ExpoArte, Galleria Zelig, Bari
2002 Le Muse Inquietanti, Museo d’Arte Contemporanea Pino Pascali, Polignano (BA)
Mariae, a cura di Lia De Venere, Santuario Madonna Del Pozzo, Capurso (BA)
Tre Artisti in Barca, a Cura di Grazia De Palma, Galleria Pio Monti, Roma
Casa Sibilla, in collaborazione con la Galleria Verrengia di Salerno, Nola (SA)
Riparte 02, (Galleria Zelig), Roma
Scarti, Ex penitenziario, Apricena, Foggia
2001 Primizie, Premio per giovani artisti, Ass. alle Politiche Giovanili, Bari
Good Morning 2001, Ass. Cult. Geo, Bari
Giornata Mondiale della Salute Mentale, a cura di Antonella Marino, Villa Serena, Bari
2000 Grazie, Teatro Kismet Opera, Bari
Strisce di sonno, Sede dell’ Ass. alle Politiche Giovanili, Bari
Seduzione, galleria Zelig, Abbazia di S. Vito, Bari
Sbarchi clandestini, Modì, Bari
1999 Copertine e letteratura, Galleria del Cenasco, Torino
Essenzialmente caldoa cura di Giustina Coda, Spazio Politeia, Bari
Percorsi selvatici, a cura di Luciana Cataldo, Mostra itinerante
Da Bari a Madrid, Estudio Ferraro, Madrid
1998 Stati del bianco, a cura di Vittoria Biasi, Galleria Alphacentauri, Parma
Posto Unico, Fiera Internazionale dello Spettacolo, Cisternino, (BR)
Ambientiamoci, Monastero S. Lucia, Matera
Marinerie, Galleria Zelig, Abbazia di S. Vito (BA)
Frammenti d’Autore i Giardini di Atrebil, Bari
1997 Cabinet d’Amateur, Alliance Francaise, Bari
Artisti alla finestra, a cura della Galleria Zelig, Centro Storico, Ostuni (BR)
Impermanenza, Palazzo Acito, Matera
Adriatica, Il campo delle fragole, Bologna
Alphacentauri Estate 2°, a cura di Vittoria Biasi, Corte delle Giare, Ragazzola (PR)
1995 Zoo, Villa Romanazzi, Bari
Alien, Alien Club, Roma
1994 Tra Cielo e Terra, Temple Gallery University, Roma
FaxArt, a cura di Ludovico Pratesi, Palazzo delle Esposizioni, Roma
Sirene, Villa del Balì, Saltara (PS)
Cose Oggetti d’ Artista, Politecnico XX, Roma
Scatole Ludiche, Centro d’arte Ungari, Roma
Buddha, a cura di Francesca Pietracci e Studio Bocchi di Roma, Castello Ducale,
Sessa Aurunca (CE)
1993 2° Rassegna d’Arte Contemporanea, Sala dei Templari, Molfetta (BA)
Arteattesa, Stazione Marittima, Bari
1992 1° Rassegna d’ Arte Contemporanea, Sala dei Templari, Molfetta (BA)
Inonda, Galleria Pino Pascali, Polignano (BA)