Angelo Galatola, nato nel 1951 a Gioia del Colle, vive e lavora a Bari e Sao Paulo (Brasile).

Dalla fine degli anni ’60 e per tutti gli anni ’70 la sua pittura, improntata su forti contenuti di carattere politico-sociale) viene caratterizzata dalla tecnica del “dripping” di matrice americana per poi sfociare, nel decennio successivo, verso un astrattismo geometrico (in netta opposizione con i periodi precedenti) dove la perfezione geometrica/millimetrica e l’uso dei nuovi colori fluorescenti avvicinano le sue opere sia all’americano Peter Halley sia al Suprematismo russo di Malevic. L’opera di Galatola appare innovativa rispetto al concetto tradizionale di “fare Arte”, orientandosi piuttosto verso un “pensare Arte”. Arte che si può definire concettuale, trait d’union tra Piet Mondrian e Piero Manzoni, a cui egli è accomunato dal rifiuto di fare arte nella maniera tradizionale, ricercando la contaminazione come vero motore della creatività. Successive e recenti, le sue nuove opere comprendono l’installazione di energia elettrica a voler dare significato al nostro tempo mediante l’uso di tecnologie elettroniche applicate. Molto nota è anche la serie prodotta in 90 esemplari consistenti in barattoli di vetro con all’interno un telefono cellulare sott’olio extravergine d’oliva (simbolo per eccellenza della conservazione ed in continuità con l’opera di Piero Manzoni). Questi barattoli denominati “Merda d’artista elettronica” sono dall’artista proiettati nel futuro verso l’immortalità dell’arte stessa e sono, allo stesso tempo, una critica alla società consumistica in cui all’uomo, sintesi di corpo e mente, si è sostituito un individuo immateriale, pura sinapsi elettronica, che tra una telefonata ed un sms è transitato dall’universo del cogito ergo sum a quello del digito ergo sum. Con la speranza che l’uomo, attraverso l’Arte, possa ritrovare se stesso ed i suoi valori identitari.

 

Numerose le sue mostre, le ultime delle quali sono:
*Personale Galleria “Il Ponte “– Gioia del Colle (Ba);
*Personale Galleria “FARO-ARTE”-Noci (Ba);
*Personale Galleria “Albanese Arte”-Matera;
*Personale Galleria”Globalart”-Noicattaro;
*Collettiva Art in color “Globalart”-Napoli;
*Collettiva L’Arte per l’Evoluzione “Globalart” Noicattaro;
*Biennale di Palermo 2013 -Saletta Personale-;
*BAF 2013 Bergamo Arte Fiera;
*Collettiva “ Plagi “ Globalart Noicattaro.